top of page

Una lingua mitica! Cosa hanno in comune la Juventus e il gigante Kua Fu?



Nella rubrica "Una lingua mitica!" racconteremo di tanto in tanto le storie curiose e pittoresche che si celano dietro a detti o proverbi cinesi. Assai numerosi (migliaia!) e usatissimi nel linguaggio corrente, tali detti e proverbi rappresentano per sinologi e studenti di cinese un ulteriore scoglio nell'apprendimento di questa lingua complessa e affascinante.


Il gigante Kuā Fù (夸父), nipote di Hòu Tǔ (后土), la dea del terreno, un giorno ebbe la bella idea d'inseguire e catturare il sole. Lo seguì senza soluzione di continuità da oriente a occidente, e durante il viaggio per dissetarsi pensò bene di bersi il fiume Giallo e anche il fiume Wei. Nonostante la gigantesca bevuta, strada facendo Kua Fu non riuscì a trovare altre fonti di ristoro e morì disidratato.


La frase kuāfù zhuīrì (夸父追日), letteralmente “Kua Fu insegue il sole”, oggi è usata per descrivere una persona che non raggiunge il suo obiettivo perché si è sopravvalutata.

Esempio concreto di come impiegare il proverbio:


今年冠军联赛尤文图斯队输给里昂队, 又一次被淘汰了...他们就是夸父追日...

(Jīnnián guànjūnliánsài yóuwéntúsīduì shūgěi lǐángduì, yòu yīcì bèi táotài le...tāmen jiùshì kuāfù zhuīrì!)


Traduzione:

Quest'anno in Champions League la Juventus ha perso contro il Lione ed è stata di nuovo eliminata...La Juve è proprio 'kuāfù zhuīrì'!




bottom of page