top of page

P.K.14: foto-documentario del recente tour di una storica indie-rock band cinese



Un diario fotografico 'on the road' di una delle band più longeve e interessanti dell'intero panorama musicale rock cinese.

Di Mauro Marescialli


Fondata nel 1997 a Nanchino da Yang Haisong, P.K.14 (Public Kingdom For Teens, 青春公共王国, qīngchūn gōnggòng wángguó) è una delle band storiche del panorama rock underground cinese. Il line-up attuale—mai cambiato dal 2001, anno in cui la band si è stabilita a Pechino—include Xu Bo alla chitarra, Shi Xudong al basso, Jonathan Leijonhufvud alla batteria e Yang Haisong, cantante e scrittore dei testi. Il gruppo si auto-definisce semplicemente come una rock band, ma nei circoli musicali cinesi i P.K.14 vengono classificati spesso come post-punk. Generi ed etichette a parte, il sound dei P.K.14 è sicuramente tra i più freschi e originali della scena musicale del paese, arricchito dai testi poetici di Yang Haisong.


Locandina del tour

L'ultimo tour della band risaliva al 2017, anno precedente alla pubblicazione del loro ultimo album 'What We Talk About When We Talk About His Name' (当我们讨论他的名字时我们在讨论什么, dāng wǒmén tǎolùn tā dí míngzì shí wǒmén zài tǎolùn shén me). Agli inizi di ottobre la band ha compiuto un mini-tour in cinque città cinesi, Xi'an, Wuhan, Nanchino, Shanghai e Hangzhou.


Il tour era stato originariamente programmato per il febbraio scorso, in congiunzione col Capodanno cinese, ma la diffusione del COVID-19 ha ovviamente fatto saltare tutta la programmazione. Oggi pubblichiamo un foto-documentario del recente tour, commentato da Jonathan, batterista svedese della band e residente in Cina da più di 20 anni, dove svolge la sua attività primaria di fotografo architettonico.



Johnny, Xu, Shi, Yang = P.K.14

Prima tappa: Xi'an, Festival della Musica HuiXiang, 2 ottobre 2020

"La nostra etichetta Maybe Mars ha organizzato il tour e oltre ai membri della band avevamo con noi un rappresentante dell'etichetta e due ingegneri del suono, uno per registrare i concerti e uno per regolare i suoni dal vivo".


"Arrivati a Xi'an abbiamo avuto un po' di tempo per girare la città prima del concerto e abbiamo visitato il quartiere musulmano. Le strade erano piene zeppe di gente e qui Yang Haisong si fa notare con un saluto, perfettamente a suo agio in mezzo alla bolgia".





"Il concerto è andato molto bene, e in media per ogni data abbiamo venduto tra i cinque e seicento biglietti".




Seconda tappa: Wuhan, VOX, 4 ottobre 2020

"Venire in questa città, (epicentro cinese del COVID-19), è stato interessante. La vita ha ripreso la sua normalità da ormai qualche mese e la risposta del pubblico è stata entusiastica".




Terza tappa: Nanchino, Ola Art Space, 5 ottobre 2020



Scaletta del concerto


Quarta tappa: Shanghai, Bandai Namco Theatre, 6 ottobre 2020

"Rispetto all'ultima volta che siamo andati in tour siamo rimasti davvero impressionati dalla qualità dei locali, tutti con un'ottima acustica, e dall'ottimo equipaggiamento e dalla professionalità dei tecnici: in generale molto meglio di quanto si trova a Pechino attualmente".


Quinta tappa: Hangzhou, MAO, 7 ottobre 2020

"Anche qui abbiamo avuto un po' di tempo a disposizione per fare un giro in città. Hangzhou è molto carina e accogliente, e anche qui la risposta del pubblico è stata ottima".


"In questa foto ho ripreso una ragazza vestita con abiti tradizionali che riflette una moda tra i giovani chiamata cosplay (abbreviazione di costume play): in genere ci si veste con abiti che riprendono personaggi di fumetti, cartoni animati, serie tv o videogiochi, ma la moda si è anche espansa ad abiti in auge specialmente durante la dinastia Tang (618-907) e si esce così, per le strade della città. La guardia giurata che si trovava lì per caso e che squadra la ragazza rende questa foto davvero bizzarra".





"E questa è l'ultima foto fatta in tour. Eravamo alla stazione di Hangzhou, in pieno periodo di vacanza della nazione (la Golden Week in concomitanza con la festa della Repubblica) dove decine di milioni di persone hanno viaggiato in lungo e in largo per il paese. Arrivato al piano superiore della stazione mi sono voltato e ho visto questa marea immensa di gente. Valeva la pena coglierla".


 

Per saperne di più sui P.K.14 e scoprire la loro musica:


- P.K.14 artist page su Spotify

- Link all'ultimo album dei P.K.14

- LP, CD e cassette della band possono essere acquistati via mail order contattando direttamente l'etichetta, Maybe Mars Records: fanyan@taihe.com


Le foto e i video in questo articolo sono state concesse gentilmente da Jonathan Leijonhufvud e dal sito Weibo della band.


bottom of page