top of page

Domenica bestiale - Spaventose storie dalla Terra di mezzo - Il Ristorante degli Otto Immortali


Aaahhh, finalmente è domenica! Dopo una dura settimana di lavoro quale modo migliore di rilassarsi se non quello di ascoltare storie dell'orrore dalla Cina? Cominciamo con gli Omicidi del Ristorante degli Otto Immortali.

Di Fernando "Zio Tibia" Fidanza


La sera del 4 agosto 1985, al porto di Mutya, nella colonia portoghese di Macao, Huang Zhiheng (黃志恆, Huáng zhìhéng) uccide i dieci membri della famiglia Zheng (鄭, Zhèng) per debiti legati al gioco d'azzardo. Gli omicidi avvengono all'interno del ristorante di proprietà della famiglia Zheng, il Ristorante degli Otto Immortali (八仙飯店, Bāxiān fàndiàn).

Il Ristorante degli Otto Immortali in una foto dei quotidiani dell'epoca

Si hanno poche notizie riguardo alla vita di Huang Zhiheng prima del suo arrivo a Macao. Si scoprirà dopo la sua morte che era scappato da Hong Kong dopo aver ucciso un altro uomo sempre per un problema di debiti. Arrivato a Macao entrò subito nel giro del gioco d'azzardo, soprattutto legato al gioco del Mahjong. Dello stesso giro faceva parte Zheng Lin (鄭林, Zhèng lín). Una sera i due si sfidarono per un'altissima somma di denaro, intorno ai 20000 dollari, e Huang vinse. Zheng non aveva quella somma e i due si accordarono per un pagamento con interessi spalmato su un anno, e, se il debito non fosse stato saldato, il ristorante sarebbe andato a Huang. Dopo più di un anno, e varie richieste da parte di Huang, Zheng Lin non aveva neanche iniziato a pagare il debito.

Le vittime

La sera del 4 agosto 1985, Huang prende in ostaggio la famiglia Zheng all'interno del ristorante, e uccide tutti i 10 membri. La notte stessa si libera dei corpi gettandoli in mare dopo averli fatti a pezzi e messi in delle buste della spazzatura. Dopo tre giorni di chiusura, Huang riapre il ristorante e ne diventa il proprietario. Quattro giorni dopo un natante segnala alla polizia di aver trovato resti umani sulla spiaggia. All'inizio si pensa a corpi di clandestini mangiati dagli squali, ma la precisione dei tagli fa pensare presto a una serie di omicidi. Le indagini portano all'arresto di Huang il 28 settembre 1986, mentre tenta di fuggire da Macao. Huang si suiciderà in prigione il 4 dicembre dello stesso anno. In un biglietto scriverà di non essersi mai pentito per i suoi crimini, ma di non resistere più alle sofferenze causategli dal suo asma cronico. L'attenzione dedicata dai media a questi fatti fece nascere la leggenda urbana secondo cui Huang avrebbe usato la carne dei cadaveri come ripieno dei Chashao Bao (叉烧包, chāshāo bāo), il piatto forte del ristorante degli Otto Immortali.



La locandina del film

La vicenda è stata ripresa dal film del 1993 "The untold story" (八仙饭店之人肉叉烧包, Bā Xiān Fàndiàn Zhī Rénròu Chāshāo Bāo), diretto da Herman Yau (邱禮濤, Qiū lǐtāo). La rappresentazione è romanzata e accentua i riferimenti alla leggenda urbana del ripieno dei Chashao bao. Per le esplicite sequenze di sesso, violenza e splatter il film fu vietato ai minori di 18 anni, e nonostante ciò, fu un successo al botteghino raggiungendo l'eccezionale somma di HK$15,763,018 nel primo mese di proiezioni. La scelta stilistica del regista è quella di alternare le disturbanti e angoscianti scene riguardanti l'assassino e i suoi crimini a scene demenziali, quasi alla Alvaro Vitali, che riguardano l'ispettore capo Lee, interpretato da Danny Lee (李修贤, LǐXiūxián), e la sua squadra di agenti. Una scelta che ricorda molto i siparietti tra Daria Nicolodi e David Hemmings in contrasto all'oscurità di Clara Calamai nel Profondo rosso di Dario Argento. Le scene sono girate in maniera iperrealistica in una Macao sporca e viziosa. Il ripieno di carne umana è un escamotage che ci riporta a Chirone e Demetrio del Tito Andronico di Shakespeare, allo Sweeney Todd di Sondheim, ai figli di Frey ne Il trono di spade, all'Hannibal Lecter di Harris.

Una menzione speciale merita la straordinaria interpretazione di Anthony Wong (黄秋生, Huáng Qiūshēng) nei panni di Huang Zhiheng. L'agghiacciante performance di Wong non solo gli vale il premio di Miglior Attore ai 13th Hong Kong Film Awards del 1994, ma rende il suo Huang Zhiheng uno dei più indimenticabili villains di tutti i tempi. Di seguito il film completo con sottotitoli in inglese.


 

Maltrovati, cari, dolci, piccoli, teneri, schifosi, putridi esseri viventi o quasi...il vostro Zio Tibia vi aspetta tra una settimana per la prossima "Domenica bestiale"!


bottom of page